Poesia italiana contemporânea (versão bilingue)
Il male come un caneche nel mordere diventa lupo,diventa sé, il male come dolore,cane e lupo i nomi le cose,poi la gioia del tuo corpo da sola, l’assenza pensata nella forma della gioia, e i nomi – nominon quantità,contro un cielo rossodel rosso della preistoria, di primache tu entrassi in una stanza,o in quest’aperto – […]
Poesia italiana contemporânea (versão bilingue)
Alla fine del semestre Saltare sulla bicicletta di unoche dà brividi alla pelle di nuovo viva,essere riportato nella nuova casaormai vecchia di qualche stagione,dimenticare il cellulare nel parcola settimana prima di partire perdere tutto–senza numeri senza foto né ricordiaspettare che vengano a prendertie di nuovo essereriportati nella vecchia casa,sapere che è breve il tempo della […]
Ensaio sobre a poesia italiana contemporânea
Addentrarsi nella poesia italiana contemporanea (2000-2020) Una prospettiva insulare Sono nato nel 1993 in un’isola, la Sardegna, una terra con un’identità, una cultura e una lingua piuttosto peculiari e lontane per diversi aspetti dall’italianità. Mi colpì molto il saggio di Károly Kerényi, intitolato Il mitologema dell’esistenza atemporale nell’antica Sardegna, in cui riprendendo alcuni miti sardi, tramandatici […]
PERTURBAZIONE e quei fiotti inarginabili il sanguinamento improvviso nel tunnel della metroquasi una fiorituradal rigoglio degli autunni: oppure il fondo al campo nell’erba alta la tagliola annidata invisibile nella trasparenza del gelo: osì la luce sulle facciate dura per falde d’acqualo strappo trasversalele case nella morsa del vento perforante: come ad ogni perturbazi un lento affioramento della luce nel cerchio del cielo le nostre gole prese […]
Poesia italiana contemporânea (versão bilingue)
Non è tardi per sognare volare in mezzo all’oceano, galleggiare come gabbiani tra camelie bianche. Non è tardi per dire amore, anche se la risposta è il silenzio nelle ore che seguono il vespro. Non è tardi per essere circondata dall’essenza della vita, nonostante il vecchio passo, i sorrisi perduti, le parole non dette. No, […]
Poesia Italiana Contemporânea (versão bilingue)
IL CUORE PESATO come la favola del provinciale / perso nella grande città:sul piazzale dove le vie convergono / si orienta guardando i tiglilo stradario ramato delle macchie / che qui tempestano le foglie.tutto è foresta, le torri d’acciaio / le pareti specchianti, i vetrisono stagni fatati, rami e tronchi / percorsi da corvi parlanti;sarà […]
Previous page Next page